Centro Studi Difesa e Sicurezza "Luigi Ramponi"

dal 2004 riconosciuto organismo di interesse del Ministero della Difesa

Chi siamo

Associazione di esperti, accademici e dirigenti di settore, nonché Istituzioni e Centri di Studi e ricerche sia italiani che stranieri

Convegni

Gli eventi organizzati dall'associazione con la partecipazione di autorità e illustri rappresentanti

Attività

Rassegna di idee e contributi sui temi d'interesse dell'associazione

STATI GENERALI DELL’INFORMAZIONE 2024

Su iniziativa della Sen. Tilde Minasi, promossi ed organizzati dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) e il Comitato Italiano Ingegneria dell’informazione (C3i) in collaborazione con il Centro Studi Difesa e Sicurezza “Luigi Ramponi” e diversi intergruppi parlamentari hanno organizzato il 27 marzo 2024 gli Stati Generali dell’Informazione, seconda edizione.

 

Agenda lavori e video del convegno

Il disagio italiano in Europa

21 settembre 2015   Siamo stati la nazione i cui cittadini hanno sin dagli inizi e, successivamente nel tempo, espresso sentimenti e pensieri favorevoli nei confronti dell’Unione Europea. Certamente, fra gli abitanti delle nazioni europee Leggi tutto…

Due fatti positivi

29 agosto 2016 Il terremoto del 24 agosto, la terribile calamità naturale che ha colpito una vasta area nel centro della penisola, ha messo a durissima prova la capacità di intervento, la tempestività e la Leggi tutto…

Aumento dell’IVA

24 giugno 2013   Quando queste mie note saranno pubblicate, con ogni probabilità il Governo avrà rinviato di qualche mese la decisione relativa all’aumento o meno di un punto percentuale dell’iva. L’argomento non sarà più Leggi tutto…

I due marò

21 gennaio 2015   L’Italia ha informato il Governo Indiano che, “stante la formale instaurazione di una controversia internazionale tra i due Stati, i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone non faranno rientro Leggi tutto…

La ripresa è iniziata

4 aprile 2014   Nel momento in cui scrivo queste note si vanno consolidando tre risultati importantissimi ai fini della ripresa economica della nazione. Il primo dato riguarda il costante aumento, da alcuni mesi a Leggi tutto…

Richieste inesaudibili e millantato credito

20 maggio 2013 L’attuale difficile situazione italiana, è originata e determinata da due ragioni di diverso carattere: la prima costituita da un’effettiva precarietà della situazione economica della Stato, la seconda, di carattere psicologico, indotta dalla Leggi tutto…

Napolitano: parlamento ridotto a uno straccio indegno

13 ottobre 2016 In occasione di una Lectio Magistralis, tenuta qualche giorno addietro, alla scuola di formazione politica del PD, il Presidente Emerito Giorgio Napolitano, ha affermato “Se vince il si al referendum istituzionale, avremo Leggi tutto…

Elezioni francesi, tutto normale

24 aprile 2017 A differenza di quanto annunciato nelle temute nere previsioni dei mass media e dei vari esperti, le elezioni francesi di primo turno, si sono svolte nella più assoluta normalità. Come avevo facilmente Leggi tutto…

Resta in contatto con noi

Dove siamo

Viale Luca Gaurico, 257
00143 Roma

Contattaci

Segreteria 
email: segreteria@cestudis.it
tel. +39 324 800 3357