Centro Studi Difesa e Sicurezza "Luigi Ramponi"

dal 2004 riconosciuto organismo di interesse del Ministero della Difesa

Chi siamo

Associazione di esperti, accademici e dirigenti di settore, nonché Istituzioni e Centri di Studi e ricerche sia italiani che stranieri

Convegni

Gli eventi organizzati dall'associazione con la partecipazione di autorità e illustri rappresentanti

Attività

Rassegna di idee e contributi sui temi d'interesse dell'associazione

STATI GENERALI DELL’INFORMAZIONE 2024

Su iniziativa della Sen. Tilde Minasi, promossi ed organizzati dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) e il Comitato Italiano Ingegneria dell’informazione (C3i) in collaborazione con il Centro Studi Difesa e Sicurezza “Luigi Ramponi” e diversi intergruppi parlamentari hanno organizzato il 27 marzo 2024 gli Stati Generali dell’Informazione, seconda edizione.

 

Agenda lavori e video del convegno

Conseguenze della illegalità diffusa

30 gennaio 2017 Non intendo assolutamente entrare in polemica con chicchessia sui tristissimi argomenti riguardanti la sciagura accaduta nell’albergo di Rigopiano, tuttavia, non posso fare a meno di formulare alcune considerazioni. Già da alcuni anni Leggi tutto…

I futuri conflitti tra le Grandi Potenze

9 gennaio 2017 Dopo l’incontro di TRUMP con i capi dei servizi d’intelligence USA, è stato pubblicato il rapporto (50 pagine) messo a punto e firmato dal capi della National Intelligence, CLAPPER, assieme a CIA Leggi tutto…

Quale futuro prevedibile

21 gennaio 2015   Al termine di un mio articolo, pubblicato dal BORGHESE nel numero scorso, concludevo dicendo: “ Quale possibile futuro? Pur essendo conscio dell’enorme difficoltà di previsione, senza alcuna immodestia, in un prossimo Leggi tutto…

I due marò

21 gennaio 2015   L’Italia ha informato il Governo Indiano che, “stante la formale instaurazione di una controversia internazionale tra i due Stati, i fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone non faranno rientro Leggi tutto…

Governare in latino

20 luglio 2015   Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico fu imperatore di Roma negli anni dal 41 al 54 d.C. Lasciò scritto nel suo testamento che, dopo morto, sulla lapide della sua tomba, fosse incisa Leggi tutto…

Gravi ritardi

4 dicembre 2015   I Governanti occidentali hanno avuto bisogno dell’ultimo grave attacco terroristico di Parigi, per decidersi ad assumere iniziative serie al fine di difendere le società loro affidate, dalla minaccia terroristica portata dall’estremismo Leggi tutto…

Inflazione: un bene o un male?

1° marzo 2017 Con l’iniziativa “Quantity easing” consistente nell’immissione nel circuito finanziario europeo di un forte quantità di denaro a basso costo, la BCE puntava a generare, entro il marzo di quest’anno, una inflazione pari Leggi tutto…

I sottufficiali

24 marzo 2015   In queste mie note, desidero dedicare alcune riflessioni alla categoria dei sottufficiali. I loro appartenenti hanno accompagnato la mia vita militare per quarant’anni e, alcuni hanno continuato ad essermi vicini anche Leggi tutto…

Resta in contatto con noi

Dove siamo

Viale Luca Gaurico, 257
00143 Roma

Contattaci

Segreteria 
email: segreteria@cestudis.it
tel. +39 324 800 3357