Centro Studi Difesa e Sicurezza "Luigi Ramponi"

dal 2004 riconosciuto organismo di interesse del Ministero della Difesa

Chi siamo

Associazione di esperti, accademici e dirigenti di settore, nonché Istituzioni e Centri di Studi e ricerche sia italiani che stranieri

Convegni

Gli eventi organizzati dall'associazione con la partecipazione di autorità e illustri rappresentanti

Attività

Rassegna di idee e contributi sui temi d'interesse dell'associazione

STATI GENERALI DELL’INFORMAZIONE 2024

Su iniziativa della Sen. Tilde Minasi, promossi ed organizzati dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) e il Comitato Italiano Ingegneria dell’informazione (C3i) in collaborazione con il Centro Studi Difesa e Sicurezza “Luigi Ramponi” e diversi intergruppi parlamentari hanno organizzato il 27 marzo 2024 gli Stati Generali dell’Informazione, seconda edizione.

 

Agenda lavori e video del convegno

Conseguenze della illegalità diffusa

30 gennaio 2017 Non intendo assolutamente entrare in polemica con chicchessia sui tristissimi argomenti riguardanti la sciagura accaduta nell’albergo di Rigopiano, tuttavia, non posso fare a meno di formulare alcune considerazioni. Già da alcuni anni Leggi tutto…

Non se ne può più

8 novembre 2016 Vado da tempo ripetendo che non vi è alle viste alcuna possibilità effettiva e consistente ripresa, a causa di tre grossi handicaps che pesano sulla situazione italiana: l’enorme debito, superiore di gran Leggi tutto…

Il Giubileo della Misericordia

4 gennaio 2016   Al momento dell’annuncio del Giubileo della Misericordia, si diffuse tra i cristiani cattolici e non solo fra di loro, un senso di gioiosa sorpresa. Dal momento che l’avvenimento era programmato al Leggi tutto…

Direttiva europea

9 giugno 2016   Nel mondo del Cyber nazionale, negli anni recenti, due avvenimenti si prospettano come sicuri pilastri di riferimento normativo, destinato a regolare l’assetto dell’organizzazione della sicurezza: prevenzione, monitoraggio, protezione, reazione di contrasto, Leggi tutto…

La ripresa più volte promessa, mai realizzata

22 dicembre 2014   In un mio precedente intervento che commentava, con scetticismo, il meeting annuale di Cernobbio e la sua validità, nel concludere, ho promesso di parlare delle possibilità di sviluppo e ripresa dell’economia Leggi tutto…

Populismo

21 aprile 2017 Da qualche tempo si è molto diffusa, specie in ambito politico, nei dibattiti e nei talk show, la parola, l’espressione “ Populismo”, per indicare un diffuso atteggiamento, da parte di uomini politici Leggi tutto…

Richieste inesaudibili e millantato credito

20 maggio 2013 L’attuale difficile situazione italiana, è originata e determinata da due ragioni di diverso carattere: la prima costituita da un’effettiva precarietà della situazione economica della Stato, la seconda, di carattere psicologico, indotta dalla Leggi tutto…

Gli Stati Uniti cambiano il piano d’uscita dall’Afghanistan

6 marzo 2014   L’atteggiamento del Presidente Karzai sta costringendo gli americani a mutare la programmazione dell’uscita dall’Afghanistan da parte delle proprie Forze armate. A gennaio di quest’anno, il Pentagono aveva presentato alla Casa Bianca Leggi tutto…

Resta in contatto con noi

Dove siamo

Viale Luca Gaurico, 257
00143 Roma

Contattaci

Segreteria 
email: segreteria@cestudis.it
tel. +39 324 800 3357